Ritratto di Anton Giorgio Clerici con il Toson d'oro
Olio su tela, pittore lombardo, 1759 circa
La famiglia Clerici
La villa, in origine denominata Villa Clerici, fu costruita intorno al 1677 per volere del marchese Giorgio II Clerici, al quale successe il pronipote, Anton Giorgio, che a ventun anni ereditò la grande fortuna del bisnonno e terminò l'edificazione della villa. Anton Giorgio fu un personaggio affascinante: estroso, generoso, prodigo, dissipatore, erede di una fortuna colossale, proprietario di un reggimento di fanteria mantenuto a proprie spese, fu protagonista di un fasto da leggenda. Committente di artisti famosi, tra cui Giambattista Tiepolo, morì nel 1768, avendo ormai dissestato il suo patrimonio. Tra i beni rimasti, la villa di Tremezzo che giunse all'unica figlia Claudia.